XS
SM
MD
LG

Quale è la tua posizione attuale?

Lo sappiamo. Alle volte questi messaggi sono un po' noiosi.
Ma ci servono per migliorare la tua esperienza di navigazione su Schoolvisor.

Schoolvisor®

Chiudi Maggiori informazioni

Paolo Borsellino E Giovanni Falcone
Pubblica

Tipologia: Pubblica

Liceo Scientifico Via Colle Dei Frati

Scuola Secondaria di II grado (superiore) Scuola Pubblica
  • Attrezzature multimediali
  • Servizi web
  • Biblioteche
  • Laboratori
  • Attrezzature sportive
Segnala imprecisioni

Altre sedi

Ipsia Via Di Valle Epiconia
Scuola Secondaria di II grado (superiore)

Indirizzi di studio

Liceo / Liceo Scientifico
Liceo / Liceo Scientifico / Scientifico Opzione Scienze Applicate

Recensioni 1 recensioni

Basato su 1 recensioni
Eccellente (0%)
Molto buono (0%)
Nella media (0%)
Scarsa (100%)
Pessima (0%)
programmi obsoleti rendono i professori noiosi o arroganti Pubblicata: 30 ottobre 2024
Nulla da dire sulle materie principali di indirizzo scienze applicate: matematica, scienze, informatica sempre molto validi i professori e capaci di avere un dialogo con gli studenti e giustamente un programma vasto e completo. Materie come italiano, storia, filosofia, inglese, arte dovrebbero avere i programmi totalmente rivisti e più sintetici (cioè focalizzati sulle cose importanti altrimenti diventa un liceo classico senza latino e greco). E' assurdo continuare a stare un anno sui promessi sposi scollegati poi dal periodo in cui si studia Manzoni, oppure sulla Divina Commedia 3 anni!! Questi capolavori vanno ridimensionati perchè tolgono spazio a tanta altra letteratura che si potrebbe fare (quindi l'ideale sarebbe i promessi sposi max 3 mesi nel periodo di Manzoni, la Divina Commedia tutta in un anno nel periodo di Dante concentrando la lettura e i commenti sulle parti più significative). Inglese? troppa letteratura e poco esercizio di parlato e scritto moderno. Perchè esistono corsi pomeridiani di inglese con docenti madre lingua per prendere attestati vari? Dovrebbe bastare il corso mattutino col prof. di ruolo e dopo 5 anni i ragazzi dovrebbero uscire dal liceo che l'inglese lo parlano fluentemente ma non è così. Senza considerare che a storia si riparte dal big bang e si arriva si e no alla 2° guerra mondiale, lasciando i ragazzi ignoranti sui fatti di storia recente. Alcuni professori sono incapaci di insegnare, esauriti, rispondono male, mettono voti come gli gira la mattina e i ragazzi non possono farci nulla perchè la preside non li ascolta. Capisco che non può mandarli via a meno che non facciano cose gravi, ma potrebbe dare sollievo alle classi facendoli ruotare nelle varie sezioni. Perchè un prof. esaurito deve stare 5 anni nella stessa classe? Si prenda la sfiga un pò per uno, basterebbe assegnarlo ai primi 2 anni e gli altri 3 con un prof normale che almeno sappia insegnare qualcosa....