Nati per leggere: per crescere assieme
Tra le varie attività utili allo sviluppo del bambino, i pediatri indicano che la lettura insieme è la cosa più importante che i genitori possono fare per preparare il bambino...
Quando una maestra ti cambia la vita
Un bambino di 8 anni, Andrea, della scuola elementare di Piuvica, in provincia di Pistoia, rischia di perdere il suo punto di riferimento per...
Litigi tra bambini: come e quando intervenire?
A scuola o alle feste di compleanno capita spesso che i bimbi impegnati in un gioco di gruppo, si mettano all’improvviso a litigare. È...
Cosa significa per un insegnante lavorare in un recupero anni?
Avere una formazione scolastica adeguata, al giorno d’oggi, è fondamentale per trovare un buon lavoro. Capita, nel percorso della vita, che per via della...
Guida alla prima, sospirata, supplenza!
Per un giovane appena laureato e desideroso di diventare insegnante, la supplenza è sicuramente uno dei passi più importanti nel percorso che lo porterà...
Insegnare oggi
Chi vuole diventare insegnante oggi deve districarsi nella giungla delle procedure burocratiche e regolamentazioni varie. Per questo è vitale sapersi orientare con sicurezza. Nel...
Professore e alunno: oltre l’insegnamento
Spesso si fa l’errore di pensare che essere un buon insegnante voglia dire essere preparato nella propria materia, spiegare in maniera chiara la lezione,...
Rapporto insegnante-genitore: imparare a rispettare i ruoli
In un’epoca che ha visto innumerevoli cambiamenti, se c’è qualcosa che ha subito un vero e proprio stravolgimento è sicuramente il rapporto tra genitori...
Conoscere il linguaggio dei segni
Tutti sappiamo che, per chi ha problemi di sordità e difficoltà nell’uso della parola, il modo più efficace per comunicare è utilizzare il linguaggio...